A cosa serve la verifica?

A cosa serve la verifica?

Noi e le aziende partner da noi incaricate siamo soggetti all'obbligo legale di verificare tutti gli investitori. Nel gergo tecnico questo processo è denominato “Know-Your-Customer” (tradotto “Conosci il tuo cliente”) o, in breve, KYC.

Tale normativa è finalizzata alla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo e garantisce che non si verifichino attività fraudolente o sospette. 

Fermamente convinti nella digitalizzazione dei processi finanziari, abbiamo optato per una soluzione digitale semplice per il KYC. A tal fine, ci affidiamo alla procedura automatica Signteq. La procedura è stata verificata e approvata dalle autorità di vigilanza e consente la verifica digitale dell'identità. Signteq funziona 24 ore su 24 e può essere eseguita da qualsiasi luogo.
    • Related Articles

    • Come funziona la verifica del conto?

      Cliccare sulla voce del menu “Verifica” nell'account e poi sul pulsante “Avvia verifica”. Tenere a portata di mano il proprio documento d'identità (passaporto o carta d'identità) e il cellulare e seguire le istruzioni. Verrete guidati attraverso i ...
    • A cosa serve una banca depositaria e quali sono i suoi compiti?

      I titoli cripto devono essere conservati in forma digitale. Ciò significa che qualcuno deve fornire l'infrastruttura tecnica necessaria per garantire la custodia digitale. A tal fine, CONDA Capital Market collabora con Hauck Aufhäuser Digital Custody ...
    • Cosa devo fare per poter investire?

      Per poter investire su CONDA Capital Market è necessario disporre di un conto verificato. A tal fine, completare i seguenti passaggi: 1. Registrarsi con il proprio nome e indirizzo e-mail e confermare cliccando sul link contenuto nell'e-mail che ...
    • Cosa significa “tokenizzazione”?

      La tokenizzazione consiste nella digitalizzazione di asset (come i titoli). A tal fine, essi risultano mappati su una blockchain e il software garantisce che solo le persone autorizzate possano disporre dell'asset. La tokenizzazione consente quindi ...
    • Qual è la struttura di rimborso dei finanziamenti?

      La struttura di rimborso dipende dallo strumento finanziario specifico, che viene definito in base al progetto e alle esigenze della vostra azienda.