Come funziona l'elaborazione dei pagamenti presso CONDA Capital Market?
Il pagamento su CONDA Capital Market viene elaborato attraverso un processo che integra le più recenti tecnologie del settore finanziario. Questo processo si basa essenzialmente sull'utilizzo di portafogli conformi ai più recenti standard di open banking e titoli elettronici.
Nel corso del processo di investimento, per ogni investitore viene prima creato un portafoglio digitale presso il fornitore di servizi di pagamento Lemonway. Questo portafoglio digitale è gestito all'interno di un conto bancario europeo. Il versamento dell'importo dell'investimento viene effettuato su questo portafoglio, tramite carta di credito o bonifico bancario.
Nella fase successiva, l'investimento viene effettuato tramite bonifico dal portafoglio dell'investitore all'indirizzo del portafoglio dell'emittente. Dopo aver ricevuto il pagamento, l'emittente emette i titoli elettronici corrispondenti che rappresentano l'investimento. Questi vengono inviati alla cassetta di sicurezza elettronica dell'investitore e lì conservati.
Gli investitori hanno la possibilità di accedere ai propri titoli digitali nella loro cassetta di sicurezza elettronica. Eventuali rimborsi, interessi o dividendi derivanti dall'investimento possono essere versati direttamente nel portafoglio degli investitori sotto forma di valute digitali o token.
Grazie all'utilizzo della tecnologia blockchain, garantiamo un elevato livello di trasparenza e sicurezza, poiché tutte le transazioni sono tracciabili e memorizzate in modo immutabile nella blockchain.
In sintesi, l'elaborazione dei pagamenti tramite portafoglio, cassetta di sicurezza elettronica e titoli digitali sul CONDA Capital Market consente una gestione rapida, sicura e trasparente degli investimenti nel mondo del crowdinvesting.